La pausa caffè di metà mattina: infortunio sul lavoro?

Autore: Lavinia Florimo

09 Dicembre 2021

La recente sentenza della Cassazione n. 32473/2021, tratta il caso di una lavoratrice che nel recarsi al bar per la pausa caffè di metà mattina scivolava procurandosi delle lesioni.

La dipendente agiva per il risarcimento del danno patito nei confronti dell’INAIL, assumendo, a fondamento della propria pretesa, l’essersi verificato un infortunio sul lavoro.

Sia il Tribunale che la Corte d’Appello aditi, dando ragione alla ricorrente, riconoscevano la connessione ed accessorietà tra l’evento e l’attività di lavoro, anche in considerazione del fatto che la pausa fosse stata autorizzata dal datore di lavoro e che il servizio bar non fosse presente all’interno dell’ufficio.

La Corte di Cassazione, invece, è di altro avviso.

Essa, richiamando il suo consolidato orientamento, rammenta che:

  • l’indennizzabilità non consegue alla mera circostanza che l’infortunio si sia verificato nel tempo e nel luogo della prestazione lavorativa;
  • ciò che occorre per l’indennizzabilità è il nesso tra lavoro e rischio, nel senso che il lavoro determina non tanto il verificarsi dell’evento quanto l’esposizione a rischio dell’assicurato;
  • il rischio può essere qualificato “improprio” ma giammai “elettivo”, ovvero scaturito da una scelta arbitraria del lavoratore, il quale, mosso da impulsi e per soddisfare esigenze personali crei ed affronti volutamente una situazione diversa da quella inerente all’attività lavorativa.

Sulla scorta dei principi esposti, pertanto, la Suprema Corte rigetta la domanda della lavoratrice, la quale, essendosi allontanata dall’ufficio per raggiungere un vicino pubblico esercizio, si  è volontariamente esposta ad un rischio non necessariamente connesso all’attività lavorativa per il soddisfacimento di un bisogno certamente procrastinabile e non impellente, essendo a questo proposito irrilevante la tolleranza del datore di lavoro, non potendo essa determinare l’ampliamento della nozione oggettiva di occasione di lavoro anzi delineata.

Pubblicazioni

contattaci

Entra in Delex

I professionisti e le risorse Delex sono a tua disposizione. Compila il form. Ti contatteremo per fissare un appuntamento da remoto o presso i nostri uffici.

    SocietàPrivato